Uno degli edifici gestiti dall’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale (OSC) a Mendrisio (foto di Chiara Micci / Garbani)
Bilanci

Psichiatria sempre più personalizzata. Ma resta
il nodo dei ricoveri "facili"

Tempo di letturacirca 6 minuti di lettura

Intervista a Zefiro Mellacqua, da un anno direttore medico della Clinica Psichiatrica Cantonale. In Svizzera per il ricovero coatto basta la richiesta di un solo medico, non necessariamente psichiatra

Test con i "serious games" messi a punto dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (foto SUPSI)
SUPSI

Un tablet per misurare
precocemente, giocando,
il declino cognitivo

Tempo di letturacirca 6 minuti di lettura

Al progetto SIGMA è stato attribuito l’"Age Innovation Prize 2024", destinato a idee innovative per la terza età. Tramite 6 videogame studiati ad hoc è possibile monitorare le capacità mentali

Il parco della Clinica psichiatrica cantonale di Mendrisio (foto di Chiara Micci / Garbani)
mente-corpo

Alcuni "segnali" dei disturbi psichiatrici possono essere identificati già nell’infanzia

Tempo di letturacirca 6 minuti di lettura

Sul British Journal of Psychiatry il professor Andrea Raballo (USI) rilancia la psichiatria preventiva. «Va ripensata l’impostazione dei servizi dedicati alla salute mentale, in particolare per i giovani»

Da sinistra, Giulia Rocchi, Joy Bordini e Emanuela Vocaj (foto di Chiara Micci/Garbani)
mente-corpo

I dati dello smartphone? «Possono velocizzare
le diagnosi psicologiche»

Tempo di letturacirca 8 minuti di lettura

"Go Healthy&Co", una delle startup incubate dall’Università della Svizzera italiana, propone un nuovo sistema per facilitare l’anamnesi del paziente e "focalizzare" la terapia

(Foto dell’agenzia Shutterstock)
Prevenzione

Suicidio, argomento tabù
Occhi puntati sui possibili
indizi del dolore mentale

Tempo di letturacirca 11 minuti di lettura

Esperti a confronto nel Campus ovest di Lugano sull’impatto negativo che l’esclusione sociale può avere sui più giovani, fino ai gesti estremi. Fra i relatori, lo psichiatra Maurizio Pompili

(Foto Shutterstock)
Giornata della salute mentale

Manipolazione psicologica:
più nascosta della violenza fisica, ma pericolosa

Tempo di letturacirca 5 minuti di lettura

A Lugano un incontro su un tema tenuto ancora troppo sotto traccia. Alcune ricerche sono state finalmente attivate, anche all’USI, per dare una definizione scientifica del problema

Andrea Raballo, professore di psichiatria all’USI e responsabile della formazione accademica e della ricerca presso l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC) di Mendrisio (foto di Chiara Micci/Garbani)
mente-corpo

Nuova cattedra di psichiatria
un "volano" per gli studi
sui disturbi dei più giovani

Tempo di letturacirca 6 minuti di lettura

Andrea Raballo è il primo docente di psichiatria alla Facoltà di scienze biomediche dell’USI. Lavorerà anche all’OSC di Mendrisio, con una particolare attenzione dedicata alla schizofrenia

Studenti del Conservatorio di Lugano
mente-corpo

Effetto-musica nelle case per anziani: gioia, ma anche occasione di Ricerca

Tempo di letturacirca 6 minuti di lettura

Progetto “Art for Ages”, coordinato da Paolo Paolantonio (Conservatorio di Lugano), in collaborazione con il Centro competenze anziani e con il Royal College of Music di Londra

mente-corpo

L’appello di un "elettricista spaziale": fate vincere la passione!

Tempo di letturacirca 5 minuti di lettura

Affollato incontro al LAC di Lugano con l’astronauta Paolo Nespoli, "un operaio della Stazione orbitante", come si definisce. Grande impegno, capacità di rischiare, nessun alibi: ecco la sua ricetta